Vai al contenuto

Navigazione news

Sfoglia per data

Sfoglia per categoria

Ultimi 5 articoli

  • Progetto Piano Lauree Scientifiche
    Il giorno 11 Maggio il dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Milano ha accolto alcuni ragazzi delle classi V per svolgere degli esperimenti di fisica direttamente dai loro laboratori.I nostri ragazzi si sono trovati in prima persona a svolgere laboratori fisici di argomenti trattati in classe per diventare finalmente i protagonisti della lezione misurando… Leggi tutto »Progetto Piano Lauree Scientifiche
  • BenEssere a colori
    La classe II Scienze Umane ha organizzato la mostra ‘BenEssere a colori’ dal 30 maggio al primo giugno presso il Collegio Emiliani a cura di E.P. I temi principali della mostra sono:– storytelling, raccontare dipingendo le esperienze fatte nel tempo libero per imparare a strutturare un pensiero, a dar forma a una descrizione, a un… Leggi tutto »BenEssere a colori
  • Non solo calcio
    Il giorno 8 maggio alcuni ragazzi di varie classi del liceo hanno formato uno squadrone per partecipare agli studenteschi di bocce presso la bocciofila di Chiavari. Una giornata entusiasmante all’insegna dello sport, del gioco di squadra e del divertimento!
  • Alla scoperta del Museo Biblioteca
    Martedì 9 maggio la II SU, sezione con laboratorio teatrale, è andata al Museo Biblioteca dell’attore per conoscere a 360° il mondo del teatro di ieri e di oggi. Hanno avuto la possibilità di vedere copioni dell’800 conservati in archivio, costumi, studi di attori teatrali famosi nei secoli scorsi. Una splendida giornata formativa un po’… Leggi tutto »Alla scoperta del Museo Biblioteca
  • Milano tra arte e architettura
    Giovedì 11 maggio le classi 3A scientifico tradizionale e sportivo hanno visitato la città di Milano, con un tour a piedi dei luoghi più significativi, dalla modernità dei grattaceli di City Life alla tradizione della Scala, per concludere con la Pinacoteca di Brera dove hanno potuto ammirare importanti opere come il Bacio di Hayez e… Leggi tutto »Milano tra arte e architettura